Prevenzione della carie: l’efficacia delle sigillature, il ruolo dell’odontoiatra
Denti del giudizio: quando e perché è meglio toglierli
Bruxismo e serramento
Bambini: dieta,salute orale e un dato allarmante
Uno spazzolino da denti “futuristico” per migliorare l’igiene orale
Piercing e gomma da masticare associati ai disordini temporo mandibolari
Detartrasi dopo le feste, quali benefici?
Analisi comparativa delle tecniche di anestesia
Sedazione profonda per il paziente disabile
Tecniche di sedazione in odontoiatria pediatrica
Perché i bambini digrignano i denti …
Gli zuccheri semplici sono alla base del processo carioso.
Tecniche di terapia cellulare nella rigenerazione parodontale e implantare
Per sorridere ci vuole l’acqua
Milioni di batteri sullo spazzolino
L’ansia del dentista nel bambino: un approccio psicologico
Gengivite: quale potrebbe essere la causa?
Flora batterica orale in soggetti sani a confronto con quella di soggetti affetti da parodontite e carie
Il mio bambino ha la lingua bianca!!!
Correlazione tra protesi mobili e lesioni della mucosa orale.
Quella piccola fastidiosissima bollicina! È un’afta?
Cosa mangiare per mantenere sano il proprio sorriso:
Sindrome della bocca urente
Ruolo dei collutori nella prevenzione della carie
Morte di un uomo a seguito di un ascesso dentale
Detraibilità spese per odontoiatria
Metallo-ceramica o ceramica integrale quale materiale sciegliere per una corona singola
Ruolo dei collutori nella prevenzione della carie. Quali sono i più efficaci? Lara Figini
Il tumore del cavo orale
Trattamenti ortodontici: mezzi terapeutici tradizionali e innovativi per un approccio sistematico
Trattamenti ortodontici: mezzi terapeutici tradizionali e innovativi per un approccio sistematico
Il rapporto paziente dentista secondo la giurisprudenza. Fino a che punto il paziente può decidere che cura accettare e quando il dentista può rifiutarsi?
Sbiancamento dentale professionale alla poltrona
Correlazione tra protesi mobili e lesioni della mucosa orale.
Correlazione tra protesi mobili e lesioni della mucosa orale. Colpa della protesi o dell’igiene orale? L’aspettativa di vita della popolazione è in aumento nei paesi sviluppati, di conseguenza diventa fondamentale il miglioramento della salute generale e quindi anche della salute orale per una migliore qualità della vita (QoL). Una delle maggiori finalità in odontoiatria è […]
Quella piccola fastidiosissima bollicina! È un’afta?
Che cos’è un’afta orale? La stomatite aftosa ricorrente (SAR) è la malattia ulcerativa più frequente della mucosa orale. Le afte spesso iniziano con una sensazione di bruciore o pizzicore sul sito della futura afta. Entro qualche giorno, essa svilupperà un’area rossa o una bolla, che precedono una piccola ulcera aperta. Essa appare come un’apertura di […]
Cosa mangiare per mantenere sano il proprio sorriso:
Cosa mangiare per mantenere sano il proprio sorriso: attenzione a zuccheri e grassi Tutti concordano sul principio che una dieta bilanciata e nutriente è essenziale per una vita sana. Ma forse meno noto è che i modelli alimentari e le scelte alimentari svolgono un ruolo importante anche nella prevenzione della carie e delle malattie gengivali. […]
Sindrome della bocca urente
Sindrome della bocca urente La sindrome della bocca urente (BMS) è una condizione frustrante e dolorosa spesso descritta come una sensazione di calore alle labbra, alla lingua, al palato che si diffonde a tutta la bocca. Anche se può colpire chiunque, questa sindrome è più frequente nelle donne di mezza età o più anziane. La […]
Ruolo dei collutori nella prevenzione della carie
La necessità di trovare agenti di prevenzione della carie sempre più sicuri ed efficaci per i bambini e gli adulti è sempre maggiore. La principale causa di carie nei bambini è la colonizzazione del loro cavo orale da parte dei batteri cariogeni, principalmente lo Streptococcus mutans e Streptococcus sobrinus. [Law 2007] . I bambini […]
Morte di un uomo a seguito di un ascesso dentale
Morte di un paziente a seguito di ascesso dentale. I consigli nel trattare la patologia In provincia di Frosinone nei gironi scorsi sono stati indagati sette medici per la morte di un uomo di 46 anni deceduto a causa di una infezione causata da un ascesso dentale. Nella primavera del 2010 l’uomo affetto da un […]
Detraibilità spese per odontoiatria
Detraibilità spese per odontoiatra D. Vista la Risoluzione ministeriale n. 111/E del 1995, in cui si precisa che l’indicazione sulla fattura emessa dal medico odontoiatra con la dizione “ciclo di cure medico odontoiatriche specialistiche” non soddisfa quanto richiede l’articolo 21 del DPR 633/72 in tema di descrizione dell’operazione realizzata, si domanda se quanto sopra comporti […]
Metallo-ceramica o ceramica integrale quale materiale sciegliere per una corona singola
Corona singola in metallo – ceramica o corona singola in ceramica integrale : quale scegliere? Lara Figini Nella pratica odierna sempre più frequentemente si ricorre a corone in ceramica integrale singole, che ormai costituiscono una valida alternativa alle corone in metallo-ceramica. Le motivazioni sono principalmente due: quella estetica e quella economica (dato il continuo aumento […]
Ruolo dei collutori nella prevenzione della carie. Quali sono i più efficaci? Lara Figini
La necessità di trovare agenti di prevenzione della carie sempre più sicuri ed efficaci per i bambini e gli adulti è sempre maggiore. La principale causa di carie nei bambini è la colonizzazione del loro cavo orale da parte dei batteri cariogeni, principalmente lo Streptococcus mutans e Streptococcus sobrinus. [Law 2007] . I bambini […]
Il tumore del cavo orale
Il tumore del cavo orale è una forma di cancro che colpisce le cellule di rivestimento della bocca e si sviluppa più frequentemente sulla lingua, sulla mucosa interna delle guance, sul pavimento della bocca, sulle labbra e sull’orofaringe. Nella sua fase iniziale si presenta frequentemente attraverso lesioni pre-cancerose come macchie o placche bianche e/o rosse, […]